Massaggio Ayurvedico
Il massaggio Ayurvedico appartiene alla tradizione della “scienza della vita”, l’Ayurveda. Alla base di questa tradizione diffusa in India e nei paesi limitrofi sta la visione olistica dell’uomo: corpo e mente sono un’unità indissolubile.
Infatti, il massaggio Ayurvedico riequilibra anima, corpo e mente con le diverse manualità e con l’utilizzo dell’olio caldo che scorre su tutto il corpo raggiungiamo uno stato di rilassamento profondo; ritarda il processo di invecchiamento aumentando la longevità, normalizza e riequilibra il sistema nervoso, facilita l’espulsione delle tossine rigenerando le cellule del corpo, nutre il corpo, facilita la circolazione sanguigna, rilassa la muscolatura e drena i liquidi in eccesso, anche dopo la normale seduta, il corpo è più leggero e rilassato e la mente più lucida.
I benefici e le controindicazioni del massaggio Ayurvedico
Il massaggio Ayurvedico migliora la circolazione sanguigna e linfatica, svolge un’azione benefica sulla colonna vertebrale, tonifica i muscoli, influenza positivamente lo stato psichico della persona.
Agisce sui livelli ormonali, agevola l’eliminazione delle tossine, allenta la tensione e i disturbi a essa collegati: ansia, nervosismo, insonnia, emicrania, stanchezza, digestione difficile.
Meglio evitare il massaggio Ayurvedico in presenza di infiammazioni o dolori acuti, se si soffre di ipertensione o di problemi di cuore, flebiti o disturbi circolatori gravi.